La sospensione pneumatica, sull'asse posteriore, apporta un maggior comfort, ottimizzando in particolar modo l'assorbimento delle irregolarità della strada.
Il sistema di sospensione pneumatica comprende un computer di bordo, un'unità di "fornitura d'aria", due sensori di altezza e due cuscinetti pneumatici. I sensori di altezza misurano la distanza rispetto allo stato di sosta. Registrano i cambiamenti di questa distanza (e quindi dell'assetto del veicolo), lo segnalano al computer, che a quel punto invia al compressore l'ordine di correggere lo scarto per riportare il veicolo alla giusta altezza d'assetto.
Il sistema permette inoltre di aggiustare il livello in fase di sosta, per facilitare il caricamento e conservare un assetto costante, a prescindere dal carico. In questo modo il comfort, il piacere di guida e la sicurezza sono ottimizzati.