Entra nel mondo della mobilità elettrica e dell'Easy Electric Life di Citroën

La gamma elettrica Citroën: veicoli completamente elettrici, plug-in hybrid e ibridi.

PERCHÉ SCEGLIERE UN VEICOLO ELETTRICO?

100% elettrico

Zero emissioni

Goditi una guida silenziosa, fluida e a zero emissioni con accelerazione istantanea.

Plug-in hybrid 

Versatilità
Decidi tu la modalità di guida: elettrica per i tragitti quotidiani in città e a benzina per i viaggi più lunghi.

Ibrido

Efficienza del carburante

Costi del carburante ridotti, minori emissioni e un'esperienza di guida dinamica: tutto senza collegamento alla corrente.

PERCHÉ SCEGLIERE UN VEICOLO COMPLETAMENTE ELETTRICO?

I veicoli completamente elettrici offrono vantaggi senza paragoni.

Zero emissioni

I veicoli elettrici producono zero emissioni, contribuendo così a mantenere un ambiente più pulito.

Efficienza dei costi

Risparmia sulla manutenzione e riduci le spese di carburante grazie alla ricarica domestica e alle convenienti stazioni di ricarica pubbliche.

Piacere di guida

Goditi un viaggio silenzioso e sereno con accelerazione istantanea per un'esperienza di guida più piacevole.

Spensieratezza

Con una batteria coperta fino a 8 anni o 160.000 km, passare all'elettrico non è mai stato così semplice.

LA QUOTIDIANITÀ CON UN VEICOLO ELETTRICO

Ricarica semplice

(veicoli completamente elettrici e plug-in hybrid)

 

Ricarica facilmente collegando il veicolo a casa durante la notte o presso una stazione di ricarica pubblica durante il giorno.

Ricarica semplice

(veicoli completamente elettrici e plug-in hybrid)

 

Ricarica facilmente collegando il veicolo a casa durante la notte o presso una stazione di ricarica pubblica durante il giorno.

Pianifica il tuo viaggio

 (100% elettrico)

 

Grazie a ROUTES, la mobile app che individua le migliori stazioni di ricarica lungo il tragitto, pianificare un lungo viaggio diventa semplice.

Pianifica il tuo viaggio

 (100% elettrico)

 

Grazie a ROUTES, la mobile app che individua le migliori stazioni di ricarica lungo il tragitto, pianificare un lungo viaggio diventa semplice.

Go everywhere

Take advantage of Europe's extensive and constantly expanding charging network.

PASSARE ALLE AUTO ELETTRICHE?

FACILE!

Stai pensando di passare a un’auto elettrica? Ecco come rendere più facile la transizione.

Ottimizza i tempi di ricarica

Scopri come ottimizzare le tue sessioni di ricarica con consigli da esperti per ridurre i tempi di ricarica e massimizzare l'efficienza.

Massimizza l'autonomia e la durata della batteria

Tutto quello che devi sapere sull'autonomia del tuo futuro veicolo elettrico e i consigli per preservare la salute della batteria.

Risparmia su costi e manutenzione

Scopri come il passaggio a un veicolo elettrico, insieme agli incentivi disponibili, può aiutarti a risparmiare sui costi di manutenzione e di gestione.

GLOSSARIO

AC (Corrente Alternata)

La corrente alternata (AC), generata dalle centrali elettriche e distribuita attraverso la rete pubblica, è la forma più comune di elettricità. Nei veicoli elettrici, sebbene le batterie immagazzinino energia sotto forma di corrente continua (DC), l'AC viene utilizzata per la ricarica tramite prese domestiche o stazioni di ricarica standard. Il caricatore di bordo converte l'AC in DC per alimentare la batteria. La velocità di ricarica si misura in kilowatt (kW).

 

Ricarica AC

Questo è il metodo di ricarica più comune per i veicoli elettrici, che utilizza corrente alternata (AC). La ricarica AC è più lenta rispetto alla ricarica rapida DC, ma è più diffusa e si trova in molte località, tra cui case e luoghi di lavoro.

 

Batteria

La batteria di un veicolo elettrico è il componente che immagazzina e redistribuisce l'energia necessaria per alimentare il motore. È composta da celle elettrochimiche che conservano energia sotto forma di elettricità. La sua capacità si misura in kilowattora (kWh).

 

BEV (Battery Electric Vehicle)

Un veicolo BEV è un veicolo elettrico alimentato esclusivamente dall'energia immagazzinata nella sua batteria. Non ha un motore a combustione interna (ICE) e funziona solo con un motore elettrico. La batteria viene ricaricata collegando il veicolo a una fonte di energia elettrica.

 

Frenata rigenerativa (Modalità B)

I veicoli Citroën dispongono di una modalità "B" (Brake) per attivare la frenata rigenerativa. In modalità "D" (Drive), la rigenerazione è minima, mentre in modalità "B" si ottiene un livello fisso di rigenerazione. Questa modalità è particolarmente utile in città, dove le frequenti frenate aiutano a massimizzare il recupero di energia.

 

Cavo di ricarica

Un cavo di ricarica è un cavo elettrico utilizzato per collegare un veicolo elettrico a una stazione di ricarica o a una presa di corrente. I nuovi veicoli Citroën sono forniti con un cavo. A seconda del veicolo, può trattarsi di un cavo compatibile con una presa domestica o di un cavo di Tipo 2 per il collegamento a una wallbox o a una stazione di ricarica pubblica. Nelle stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida, il cavo è già integrato nella colonnina, consentendo un collegamento immediato per sfruttare al massimo la potenza di ricarica disponibile.

 

CCS (Combined Charging System)

Il connettore CCS è un connettore combinato per AC e DC. La corrente alternata (AC) passa attraverso la parte superiore, mentre la corrente continua (DC) viene trasmessa attraverso due contatti inferiori per la ricarica ad alta potenza. È ampiamente utilizzato in Europa.

 

Celle

Una batteria è composta da diverse celle, che possono essere piccoli cilindri simili alle batterie comuni o piastre come quelle delle batterie degli smartphone. Queste celle immagazzinano elettricità tramite elementi chimici. Sono spesso raggruppate in moduli, che a loro volta formano il pacco batteria.

 

Curva di ricarica

La ricarica di un'auto elettrica non avviene a velocità costante, a differenza del rifornimento di carburante. È più simile al riempimento di una bottiglia d'acqua: inizialmente il flusso è alto, ma diminuisce gradualmente per evitare il sovraccarico. Questo accade soprattutto con la ricarica rapida, dove la potenza si riduce notevolmente dopo l'80% di carica.

 

Ricarica dallo 0 all'80%

Tra lo 0% e l'80% della sua capacità, una batteria di un'auto elettrica può generalmente ricaricarsi ad alta potenza. Oltre questa soglia, la velocità di ricarica si riduce notevolmente per motivi fisici, analogamente a un rubinetto che si chiude progressivamente man mano che la bottiglia si riempie.

 

Modalità di ricarica

Modalità 2: utilizza un cavo con controllo di sicurezza integrato per la ricarica da una presa domestica.

Modalità 3: permette la connessione diretta a una wallbox o a una stazione pubblica, aumentando la potenza di ricarica.

Modalità 4: è destinata alla ricarica ultra-rapida in corrente continua (DC), disponibile nelle stazioni di ricarica veloce su autostrade e parcheggi pubblici.

 

Corrente continua (DC)

La corrente continua (DC) è il tipo di elettricità immagazzinata nella batteria. Viene ottenuta convertendo la corrente alternata (AC) fornita dalla rete elettrica pubblica attraverso un convertitore integrato nelle stazioni di ricarica rapida.

 

Ricarica DC

La ricarica in corrente continua (DC) consente tempi di ricarica molto più rapidi rispetto all'AC, poiché l'energia viene inviata direttamente alla batteria, bypassando il caricatore di bordo.

 

Presa domestica

Una presa domestica standard può essere utilizzata per ricaricare un'auto elettrica, ma è un metodo lento e non sempre sicuro. Per garantire la sicurezza e l'efficienza della ricarica, è consigliabile installare una wallbox dedicata.

 

Modalità Eco

La modalità Eco ottimizza l'autonomia dell'auto limitando la potenza del motore e riducendo il consumo di elementi energivori come climatizzazione e riscaldamento.

 

Motore elettrico

Il motore elettrico converte l'energia elettrica in energia meccanica. Offre numerosi vantaggi rispetto ai motori a combustione: coppia immediata, costi di esercizio ridotti, zero emissioni e alta efficienza.

 

kW e kWh

kW (kilowatt): misura la potenza del motore e la velocità di ricarica.

kWh (kilowattora): misura la capacità della batteria e l'energia consumata durante un viaggio.

 

LFP e NMC

Le batterie LFP (Litio-Ferro-Fosfato) offrono maggiore sicurezza e durata, mentre le batterie NMC (Nichel-Manganese-Cobalto) garantiscono una maggiore densità energetica e autonomia.

 

Caricatore di bordo

Il caricatore di bordo (OBC) converte la corrente alternata (AC) in corrente continua (DC), consentendo la ricarica della batteria tramite prese domestiche o colonnine pubbliche AC.

DA OLTRE 100 ANNI, CITROËN GUIDA LA «DEMOCRATIZZAZIONE» DELL’AUTO.

E continua a fare strada.

Dal 1919 Citroën è tra i grandi protagonisti del processo di «democratizzazione» dell’automobile per il grande pubblico. E anche nell’era della mobilità elettrica, intende lasciare la sua impronta distintiva.

Le esigenze stanno cambiando, la mobilità virtuosa diventa sempre più importante: Citroën abbraccia e porta ancora più avanti la filosofia dell’elettrico.

Offre perciò una serie di veicoli plug-in ibridi, nonché di modelli 100% elettrici, tutti ispirati a te e al tuo modo di vivere quotidianamente l’auto.

    CHE PROFILO ELETTRICO HAI?

Plug-in hybrid

Sei una persona che intende spostarsi in elettrico al 100% durante la settimana e poter vivere al meglio il proprio weekend. Con l’ibrido, puoi facilmente ricaricare la vettura a casa, in ufficio o per strada e sfruttare la modalità 100% elettrica per i tuoi tragitti quotidiani.

100% elettrico

Il tuo approccio è eco-responsabile e vuoi sfruttare una modalità di guida 100% elettrica, silenziosa, tranquilla e dinamica? Scopri quindi la gamma elettrica Citroën. A te la scelta.

OTTIMIZZA L’AUTONOMIA

Citroën ti illustra tutto ciò che c’è da sapere sull’autonomia delle vetture elettriche e plug-in hybrid.

LE SOLUZIONI DI RICARICA

Come ricaricare il tuo veicolo elettrico o ibrido?

Per sapere tutto sulla ricarica quotidiana, scopri le soluzioni di ricarica disponibili.

UNA SERIE DI SERVIZI PER SEMPLIFICARE LA VITA, IN ELETTRICO

Consulta l’autonomia, programma la ricarica e la preclimatizzazione dell’abitacolo, stando comodamente seduto sul divano, tramite l’app My Citroën.

Pianifica i lunghi tragitti tenendo conto dell’autonomia e degli altri principali fattori tramite Charge My Car*.

 

*Disponibile nell’app Free2move

Localizza le stazioni di ricarica compatibili con il tuo veicolo in tutta Europa tramite Charge My Car*.

 

*Disponibile nell’app Free2move